Le parole sono importanti, soprattutto ora che ci troviamo lontani gli uni dagli altri. Ecco perché abbiamo lanciato su Instagram la challenge #ParoleEccetera. La sfida era: raccontateci le vostre parole preferite. Ecco come è andata.

Da “resilienza” (la parola del momento), a “pisolino”, da “apotropaico” a “zebedei”: sono oltre 500 le parole condivise nella sfida #ParoleEccetera, che abbiamo lanciato durante il periodo di quarantena. Sono le parole che usate più spesso o vorreste imparare a usare; quelle che vi rendono felici, vi fanno ridere o riflettere; quelle di cui amate il suono e il significato. Le parole che non vi fanno sentire soli.
È emerso così un piccolo vocabolario dell’anima in cui ritrovare pensieri, sensazioni, ricordi, desideri che caratterizzano questo periodo, così strano e complicato per ognuno di noi.
Ecco la top 10 delle parole più amate:
- Empatia
- Resilienza
- Amore/amare
- Viaggio/viaggiare
- Curiosità/curioso
- Consapevolezza
- Gentilezza
- Ossimoro
- Coraggio
- Serendipity
Una piccola challenge social si è trasformata così in un’occasione per condividere quello che stiamo vivendo, con ironia e spensieratezza. E per imparare qualcosa di nuovo.
Ecco la top 10 delle parole più originali:
- Apotropaico
- Lapalissiano
- Morganatico
- Orpimento
- Parafernalia
- Petricore
- Procombere
- Smarginatura
- Stolido
- Zucchinificazione
Curiosi di scoprirne il significato? Non resta che armarsi di vocabolario della lingua italiana!
Infine, meritano una menzione speciale le parole che più ci hanno fatto sorridere.
Ecco la top 10 delle parole più simpatiche:
- Arzigogolato
- Bernoccolo
- Bombolone
- Coccolone
- Girandolone
- Guazzabuglio
- Ninnolo
- Pisolino
- Rincitrullito
- Zebedei
Trovate tutte le parole condivise negli highlight Instagram di @eccetera.studio. Continuate a raccontarci le vostre, taggandoci e usando l’hashtag #ParoleEccetera.